L’impianto si propone come piattaforma locale per la digestione anaerobica dei rifiuti organici da raccolta differenziata con trasformazione in biometano completa di sezione di compostaggio del digestato e impianto di trattamento delle acque reflue.
Il processo prevede un modulo di ricezione e dosaggio alla linea di pretrattamento, una sezione di digestione con accumulo del biogas e successiva trasformazione in biometano, la separazione solido/liquido del digestato, l’essiccamento della frazione solida, lo strippaggio della frazione liquida e il successivo trattamento della frazione liquida con impianto biologico MBR e osmosi inversa.
Sezione di compostaggio composta da una miscelazione delle frazioni di risulta del processo anaerobico con ramaglie pre-triturate, biossidazione e maturazione in biocelle, raffinazione finale.
Impianto è corredato da una sezione di trattamento arie con due stadi di abbattimento chimico tramite scrubber e biofiltro in coda.
Attività svolte: Collaborazione al progetto di variante AIA, bilanci e layout di impianto, assistenza in cantiere e ingegneria in fase di avviamento.
Località: Marche
Potenzialità: 32.500 t/a
In collaborazione con: VOMM IMPIANTI e PROCESSI











