Selezione da raccolta differenziata

Il maggior numero di esperienze è stato acquisito nel campo dell’impiantistica per la selezione dei materiali riciclabili.
L’impianto “base” di cernita manuale ha contraddistinto quasi sempre il punto di partenza per tutti gli operatori del settore, pubblici o privati. Su tale tipologia si concentrano le prime referenze professionali. Successivamente, l’esigenza di dover garantire una selezione sempre più spinta, ha imposto un’implementazione con tecnologie evolute, che vanno dai sistemi aprisacco, alle macchine di separazione aeraulica e balistica, alle macchine NIR.
La concezione di un impianto dipende da numerosi fattori come: la tipologia di materiale di partenza, il tipo di raccolta, gli obiettivi di separazione, la disponibilità di superficie, il costo del personale. Da questi elementi, la nostra esperienza e capacità conducono allo sviluppo del layout ottimale.
Attualmente la realizzazione di nuovi impianti sta lasciando il posto ad interventi di modifiche e potenziamento delle piattaforme già operative. La necessità di innestare integrazioni tecnologiche con conseguente modifica delle configurazioni impiantistiche esistenti è oggi la richiesta alla quale possiamo rispondere con preparazione, esperienza e condivisione di strategie con il cliente.

Alcuni dei nostri lavori: